• Un giorno nella vita

    Ieri ho partecipato alla seconda edizione di Day in the Life of the Digital Humanities (Day of DH), un progetto collaborativo che documenta attraverso una installazione multi-user di WordPress un giorno di un (una) umanista digitale. Questo anche per cercare di trovare una risposta coerente alla domanda: ma tu che lavoro fai, davvero? Se proprio…

  • Il decreto salva-liste è una vergogna

    Un post di civiltà.

  • La classe pendolare va in paradiso

    La classe pendolare va in paradiso

    Per una serie di circostanze superflue, e anche romanzesche visto che il minimalismo quotidiano ha da tempo guadagnato dignità narrativa, ti ritrovi a viaggiare sul Frecciarossa. In prima classe, addirittura. Il mondo della Freccia ti accoglie su un binario che tiene testa alla omologa parola inglese: è una piattaforma, in realtà, ampia e pulita, surrealmente…

  • In memoria di Linda Wolf

    Gli oroscopi non saranno più gli stessi.

  • Messaggio in codice

    Per il numero 2 di Comunicazione digitale ho scritto un articolo che tenta di fare il punto sull’evoluzione dell’HTML, quella cosa piena di strani segni e caratteri che si può vedere dal menu Vista > Visualizza codice (se utilizzate Safari; Visualizza > Sorgente Pagina, se utilizzate Firefox; Visualizza > Opzioni per sviluppatori > Visualizza sorgente, se…

  • Arte in movimento

    Andare avanti, fissare la riproduzione del filmato all’ottantanovesimo secondo e fare clic su play. Osservare la faccia incredula e rassegnata di Riton, al secolo Henri Leconte, uno dei più grandi talenti naturali della storia del tennis. È in ginocchio e vuole uccidere il suo avversario, mentre il pubblico lo applaude. Mentre il pubblico lo applaude,…

  • Donald Byrd, l’HTML5 e i CSS3

    Donald Byrd, l’HTML5 e i CSS3

    Nello splendore di una nuova codifica in HTML5, non ancora raccomandato ma già implementato su quasi tutti i browser (eccetto uno, fondamentalmente), questo sito si presenta da oggi con una veste rinnovata e riallineata, vagamente ispirata dalla copertina di un disco di Donald Byrd. Dietro le quinte, il markup del futuro gode della compagnia di…

  • Nuove direzioni

    Dopo sette ore di riunione, trascorse tra Roma e Cassino in un pomeriggio di ordinario ritardo, il CEP (Comitato Esecutivo Pendolare) ha varato il nuovo assetto societario di Ferrovia Crucis, l’azienda che governa gli spostamenti quotidiani degli ultimi pendolari sopravvissuti alla rottura estiva dei condizionatori. Il comitato ha inteso operare una razionalizzazione strategica della struttura…

  • Dal web design all’etnografia digitale

    Il 26 maggio scorso, Domenico mi ha invitato a tenere una lezione all’interno del suo corso Forme e generi della testualità digitale a Roma Tre. Il titolo della lezione Noi (u)siamo la macchina: dal web design all’etnografia digitale è un ovvio tributo al lavoro di Michael Wesch. UNIROMA.tv era presente:

  • Stato di pulizia

    Per stare al passo con i tempi, oggi Paolo Ferrari intervisterebbe non una casalinga di Voghera ma un leghista di Cittadella. Circolano ronde pericolose intorno all’idea di pulizia, forse a causa della prossimità fonetica con polizia. In direzione ostinata e contraria, ma soprattutto: in ritardo, Trenitalia invita invece i pendolari a viaggiare ogni giorno su…

  • Babbo Natale viaggia con trenta minuti di ritardo

    Come ogni anno di questi tempi, i pendolari si ritrovano a Piazza dei Cinquecento per lo scambio dei doni rituali. Nonostante la crisi, Grandi Stazioni non ha voluto badare a spese per la celebrazione della ricorrenza e ha contattato il cugino dello scultore Adrian Tranquilli per la composizione dell’Albero. L’installazione progettata dal parente dell’artista è…

  • La cognizione del sudore

    Per chi prende i mezzi pubblici, sudare sette camicie non è un modo di dire, è un’umida realtà quotidiana. Treno di andata, ore 6.43: prima camicia Lo chiamano Vivalto perché è a due piani. E avrebbe anche l’aria condizionata di serie. Anzi, avrebbe per ogni quaterna di sedili una presa elettrica attraverso la quale ricaricare…