La Cia, internet e il potere delle storie
Il potere delle stories: come Facebook, Twitter e i social media annettono il letterario è il mio contributo al volume Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria, curato da Elisabetta Mondello, Giorgio Nisini, Monica Venturini.
Le storie infinite di Facebook, Instagram e TikTok
Overdose di storie. La narrazione senza fine dei social media è il mio contributo al volume La narrazione come incontro, curato da Fabio Ciotti e Carmela Morabito e appena pubblicato in accesso aperto da Firenze University Press.
L’interfaccia della propaganda
Da entità collettiva in cui riconoscersi a profili individuali in cui specchiarsi: come le interfacce e le piattaforme digitali stanno cambiando la propaganda e le forme politiche di partecipazione La versione originale dell’articolo L’interfaccia della propaganda è pubblicata su Infolet.
La macchina dello storytelling
Facebook come una catena di montaggio della narrazione che imprigiona al suo interno vite, biografie, esperienze e ridefinisce l’arte del racconto. Il mio ultimo libro, pubblicato per Bordeaux Edizioni.
La retorica antica di Facebook
Facebook come motore di una retorica armata per la persuasione. Un brano tratto da: Paolo Sordi, La macchina dello storytelling. Facebook e il potere di narrazione nell’era dei social media, Bordeaux Edizioni, Roma 2018 La versione originale dell’articolo La retorica antica di Facebook è pubblicata su Infolet.
L’opera algoritmica di un formidabile genio
In un saggio che ho scritto sul numero 17 di «Enthymema» sostengo che Facebook è come un’opera letteraria. Mark Zuckerberg ne è l’autore che con la sua dittatura narrativa cancella la promessa del Web come spazio di narrazioni aperto, collaborativo e partecipato dal basso. Ciò che resta dell’ipertesto oggi è una “rete televisiva” La versione…
Bloggo con WordPress dunque sono
A che cosa serve un blog nel 2015? A scrivere e pubblicare la tua storia da autore libero e indipendente, è la risposta. Paolo Sordi Bloggo con WordPress dunque sono Dario Flaccovio Editore Pagine: 189 Edizione: 2015 ISBN: 978-88-579-0485-6
I Am: Remix Your Web Identity
Il Web dei feed RSS e dei blog (o ciò che ne resta sedici anni dopo Blogger) è il Web dove le voci inedite e personali possono affermare, controllare e condividere un’identità libera, al di fuori dei giardini dorati ma chiusi di Facebook, Twitter, Medium. È il Web di Tim Berners-Lee, dell’HTML, dei CSS, del…