La cultura di Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft. Il 24 maggio alla LUMSA per parlare del dominio tecnologico e culturale delle piattaforme
Il 24 maggio alla LUMSA per riflettere sulla cultura cui Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft (GAFAM) danno forma ed espressione.
L’Inferno dei social media: la Digital Commedia
Il 25 marzo 2021, in occasione della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, con il Dipartimento di Scienze umane della LUMSA pubblicavamo la Digital Commedia: una narrazione ipertestuale e transmediale che si colloca nella oramai copiosa tradizione di riletture dantesche.
GAFAM, un dossier: è online il numero 24 di «Testo e Senso»
Nel nuovo numero di «Testo e Senso» un dossier sul dominio culturale di Google Apple Facebook Amazon Microsoft.
Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario
Promosso da Costituente Terra e ospitato dalla infrastruttura BlueMeet di GARR, Domenico Fiormonte, Paolo Monella e io abbiamo tenuto un seminario sulla geopolitica della conoscenza. Nell’incontro, che si è svolto lo scorso 27 gennaio 2021, abbiamo analizzato come la rete si sia allontanata da un modello aperto di scambio e diffusione dei saperi per trasformarsi […]
La versione originale dell’articolo Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario è pubblicata su Infolet.
Testo-Politica-Computer: il trittico rivoluzionario di Raul Mordenti
“Letteratura e altre rivoluzioni”, pubblicato da Bordeaux Edizioni, raccoglie 12 scritti in onore di Raul Mordenti. Le nostre conclusioni al volume che conferma l’attualità e la vitalità della riflessione intellettuale e scientifica di Mordenti
La versione originale dell’articolo Testo-Politica-Computer: il trittico rivoluzionario di Raul Mordenti è pubblicata su Infolet.