Tag: blog

  • Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario

    Promosso da Costituente Terra e ospitato dalla infrastruttura BlueMeet di GARR, Domenico Fiormonte, Paolo Monella e io abbiamo tenuto un seminario sulla geopolitica della conoscenza. Nell’incontro, che si è svolto lo scorso 27 gennaio 2021, abbiamo analizzato come la rete si sia allontanata da un modello aperto di scambio e diffusione dei saperi per trasformarsi […]

    La versione originale dell’articolo Geopolitica della conoscenza: le slide del seminario è pubblicata su Infolet.

  • Bloggo con WordPress dunque sono: presentazione a Tor Vergata

    Bloggo con WordPress dunque sono: presentazione a Tor Vergata

    Mercoledì 24 febbraio, alle 15 presso l’Aula Pretagostini (III piano, Edificio B) della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (via Columbia 1, Roma), il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria organizza la presentazione del mio libro Bloggo con WordPress dunque sono (Dario Flaccovio Editore, 2015), edizione italiana di I Am: Remix Your Web Identity (Cambridge Scholars Publishing, 2015).

  • Editor WYSIWYG: addio webmaster, benvenuto scrittore

    Lo strumento migliore per scrivere sul web è l’editor WYSIWYG di Medium, vanta Ev Williams, e probabilmente ha ragione. Scrivendo in Medium, quello che vedi è davvero quello che ottieni: l’editor non esiste più, esiste una pagina bianca da riempire di parole e pubblicare in un flusso di lavoro che non prevede il classico switch tra […]

    L’articolo Editor WYSIWYG: addio webmaster, benvenuto scrittore sembra essere il primo su Webintesta.it.

  • Bloggo con WordPress dunque sono

    Bloggo con WordPress dunque sono

    A che cosa serve un blog nel 2015? A scrivere e pubblicare la tua storia da autore libero e indipendente, è la risposta. Paolo Sordi Bloggo con WordPress dunque sono Dario Flaccovio Editore Pagine: 189 Edizione: 2015 ISBN: 978-88-579-0485-6

  • 10 buoni motivi per creare un blog con WordPress

    Creare un blog con WordPress in self-hosting ti costa solo qualche soldo e minuto, dopo cambia tutto, in meglio, per almeno 10 buone ragioni. Ok, ma quali?

    La versione originale dell’articolo 10 buoni motivi per creare un blog con WordPress è pubblicata su Webintesta.it.

  • I Am: Remix Your Web Identity

    I Am: Remix Your Web Identity

    Il Web dei feed RSS e dei blog (o ciò che ne resta sedici anni dopo Blogger) è il Web dove le voci inedite e personali possono affermare, controllare e condividere un’identità libera, al di fuori dei giardini dorati ma chiusi di Facebook, Twitter, Medium. È il Web di Tim Berners-Lee, dell’HTML, dei CSS, del PHP, di WordPress: una ragnatela ipertestuale, universale, aperta, ancora scrivibile e remixabile. Paolo Sordi I Am: Remix Your Web Identity Cambridge Scholars Publishing Pagine: 140 Edizione: 2015 ISBN: 978-1-4438-7156-3

  • Dal web design all’etnografia digitale

    Il 26 maggio scorso, Domenico mi ha invitato a tenere una lezione all’interno del suo corso Forme e generi della testualità digitale a Roma Tre. Il titolo della lezione Noi (u)siamo la macchina: dal web design all’etnografia digitale è un ovvio tributo al lavoro di Michael Wesch. UNIROMA.tv era presente: