La cognizione del sudore
Per chi prende i mezzi pubblici, sudare sette camicie non è un modo di dire, è un’umida realtà quotidiana. Treno di andata, ore 6.43: prima camicia Lo chiamano Vivalto perché è a due piani. E avrebbe anche l’aria condizionata di serie. Anzi, avrebbe per ogni quaterna di sedili una presa elettrica attraverso la quale ricaricare…
Verso l’iceberg
Il lunedì mattina, di solito, ti dividi tra due stati d’animo alternativi come lo sconforto e la rassegnazione. Quando scendi dall’interregionale ventiquattronovantasei, in ritardo di quei quaranta minuti, e ti avvii, zaino sulle spalle, verso Piazza dei Cinquecento, un po’ di sana e argomentata sfiducia nella civiltà occidentale inizia a farsi largo dentro di te.…
Espresso
Essendo dipendente, oltre che dal tuo datore di lavoro (breve parentesi lessicologica: dipendente: come un tossico – il lavoro aliena anche il linguaggio), essendo dipendente, si diceva, anche dai mezzi pubblici, capita che, sceso dal treno, prendi il 90 Express. Il 90 Express è attualmente uno dei simboli dell’attivismo di Roma capitale, risvegliata dopo anni…