Informativa sul trattamento dei dati

Ipertesti è un sito personale, pubblicato all’indirizzo: https://www.ipertesti.it.

Dati personali

Questo sito non raccoglie dati personali. Nome e indirizzo di posta elettronica raccolti nel modulo di contatto sono utilizzati solo per entrare in contatto (appunto) personale, ma non si utilizzano in nessun modo le informazioni inviate per scopi di marketing (ci mancherebbe).

Ipertesti utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare l’esperienza d’uso e raccogliere dati statistici anonimi e aggregati sulle visite.

L’utente può decidere di controllare in ogni caso la gestione dei cookie e la propria privacy tramite le impostazioni del browser (v. sotto ‘Gestione dei cookie sui browser’).

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono installati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del D.Lgs. 196/2003).

I cookie tecnici utilizzati da questo sito sono cookie di sessione. I cookie di sessione sono necessari per ottimizzare le prestazioni di efficienza delle pagine web e velocizzarne il caricamento.

Questo sito non utilizza c.d. cookie di profilazione, a eccezione di quanto previsto dai cookie di “terze parti”.

Cookie di terze parti

Questo sito può installare cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi.

Questi sono i cookie di terze parti utilizzati da questo sito:

  • cookie di analytics di terze parti. Questo sito utilizza Google Analytics e Jetpack di Automattic per raccogliere informazioni, aggregate e del tutto anonime e senza tracciamento degli indirizzi IP, sull’utilizzo del sito, i tempi di permanenza delle visite, le pagine più lette. I cookie di analytics sono installati per esclusivi fini statistici. Non è da escludere, tuttavia, che Google e/o Automattic possano arricchire o incrociare tali cookie con altre informazioni di cui essi dispongano.
    Link aggiornato alla privacy policy di Google: http://www.google.com/analytics/terms/it.html
    Link aggiornato alla privacy policy di Automattic: https://automattic.com/privacy/,
  • cookie di profilazione terze parti. Alcune pagine di questo sito contengono bottoni di condivisione del contenuto sui social network. In questi casi, dal sito terza parte possono essere inviati cookie regolati dai rispettivi termini e dalle rispettive condizioni sulla privacy del servizio.
    Questi sono i link aggiornati alle informative presenti sui siti delle terze parti i cui link di condivisione sono ospitati su questo sito:
    Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
    Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170514
    WordPress.com: https://automattic.com/privacy/.

Conferimento delle informazioni e conseguenze di un eventuale rifiuto

Se non si accetta l’utilizzo dei cookie, questo sito continuerà a funzionare e sarà in grado di funzionare regolarmente. Tuttavia, non sarà possibile:

  • ottimizzare i tempi di caricamento delle pagine,
  • condividerne i contenuti sui social network.

Diffusione delle informazioni raccolte attraverso i cookie

Le informazioni raccolte attraverso l’installazione e l’utilizzo di cookie non saranno oggetto di diffusione.

Gestione dei cookie sui browser

I cookie e la privacy dell’utente possono essere gestiti e disabilitati dall’utente tramite le impostazioni del browser utilizzato per navigare sul web.

Queste sono le istruzioni relative ai browser più diffusi:

Diritti dell’interessato

L’interessato può esercitare i diritti previsti dal Nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679).

Riferimento del Responsabile per la protezione dei dati personali (RDP o Data Protection Officer, DPO) è Paolo Sordi.