Principi fantasma e scrittori reali, le sfumature del plagio, i giornalisti senza giornali ma con la newsletter
Tre link per maggio: le confessioni di J.R. Moehringer; a 10 anni dal caso Robin Thicke vs. Marvin Gaye; Substack, le newsletter e il futuro del giornalismo e della scrittura.
Freak fotografati da una freak, scarpe volanti negli anni ’80, interfacce utente poco soddisfacenti
Tre link per aprile: le fotografie enigmatiche di Diane Arbus; le Nike Air Jordan, gli anni Ottanta, l’America e il cinema; la user experience di un genitore.
Il valore di un volto, macchine fotografiche senza più recensori, Dylan e la chitarra elettrica
Tre link per marzo: quanto vale un volto per l’intelligenza artificiale; Amazon chiude DPReview; il giorno in cui Bob Dylan diventò rock.
Ritorno al blog, l’autore ChatGPT, grandi fotografi anonimi
Tre link per il mese di febbraio 2023.
Le vite degli altri
Una ricerca fotografica sulle vite immaginate.
Internet ricorda tutto. E tutto è troppo
I’ve come to believe that a lot of what’s wrong with the Internet has to do with memory.
Ritmi lavorativi
How should you choose the best office soundtrack for a given task?
Unfuck the internet
The Internet is a utility, just like water and electricity.
La bicicletta e i file mp3
None of today’s youth will ever experience the excitement of riding one’s bicycle down to the local record store to purchase the latest 45 RPM release of that song that you had been listening to on the AM radio for the past month.
Prima che scompaiano, prima che scompariamo
The purity of humanity exists. It is there in the mountains, the ice fields, the jungle, along the rivers and in the valleys.
L’arte di vincere è una scienza
Perché, nonostante gli esempi positivi, l’uso dei Big Data ancora non si è affermato come una strategia vincente nel tennis?