Foundation e WordPress: migrare da Foundation 4 a Foundation 5
Il meglio dei framework per il responsive web design con il meglio dei content management system per il blog: come integrare Foundation 5 in un tema di WordPress.
HTML5, alla ricerca della semantica
I microdata sono il gioco di sponda perfetto di HTML5 per integrare nel linguaggio di marcatura ipertestuale gli schemi con i quali i motori di ricerca stanno mappando e mapperanno semanticamente i contenuti del Web (estratto da Paolo Sordi, Progettare per il Web, Carocci Editore, Roma, 2013, per gentile concessione dell’Editore.)
La versione originale dell’articolo HTML5, alla ricerca della semantica è pubblicata su Infolet.Progettare per il Web
Alla fine, dopo averne letti tanti, di libri sul web design, ne ho scritto uno. Anche perché, in più di sedici anni di progettazione per il Web credo di aver capito almeno un paio di cose, anzi tre. La prima: l’HTML è facile, sul serio (e anche i CSS, davvero). La seconda: le pagine web sono un vero spettacolo, anche dietro le quinte del codice. La terza? La terza è che il codice è architettura dell’informazione. È progettare per il Web. Paolo Sordi Progettare per il Web Carocci Editore Pagine: 144 Edizione: 2013 Collana: Bussole (485) ISBN: 9788843070060
Brevi interviste con pendolari schifosi
Breve intervista numero 14, agosto 2013. Sgurgola, Lazio.
A tutti gli abbonati: comunicato radio n. 42
Abbonati! Pendolari! Utenti dei mezzi pubblici! Accorrete perché stiamo per comunicarvi importanti aggiornamenti!
Non copiare e incollare. Remixa
Il ‘copia e incolla’ è lo strumento di grado zero offerto dai social network per la condivisione e la ridistribuzione dei contenuti. Ma se intendiamo recuperare pezzi delle nostre identità personali e collettive sparse nei recinti del Web 2.0, dobbiamo andare oltre. Dobbiamo affrontare il Web come un unico, grande content management system e iniziare a remixarlo.
La versione originale dell’articolo Non copiare e incollare. Remixa è pubblicata su Infolet.La Prima Colazione
Per chi crede nel miracolo della lievitazione, la colazione è come l’eucaristia. E il Pendolare è un vero credente.
Foundation 4 e WordPress: Responsive Web Design per il blog
Come integrare Foundation 4 in WordPress in cinque mosse.
Smells Like Train Spirit
Fino dall’infanzia, il pendolare ricorda per odori. Il profumo del seno materno è la prima, fondante memoria di un mondo che non ha ancora occhi per guardare il tabellone degli orari e calcolare i minuti di ritardo tra un allattamento e l’altro, e gambe per camminare in autonomia, in direzione di un cappuccino consolante, ancorché […]
Prince, la generazione X e i feed RSS
Google Reader chiude. Un’altra ferita inferta al Web? Oppure il tramonto di una tecnologia che non è mai diventata popolare?
La versione originale dell’articolo Prince, la generazione X e i feed RSS è pubblicata su Infolet.