Editor WYSIWYG: addio webmaster, benvenuto scrittore
Lo strumento migliore per scrivere sul web è l’editor WYSIWYG di Medium, vanta Ev Williams, e probabilmente ha ragione. Scrivendo in Medium, quello che vedi è davvero quello che ottieni: l’editor non esiste più, esiste una pagina bianca da riempire di parole e pubblicare in un flusso di lavoro che non prevede il classico switch tra…
10 buoni motivi per creare un blog con WordPress
Creare un blog con WordPress in self-hosting ti costa solo qualche soldo e minuto, dopo cambia tutto, in meglio, per almeno 10 buone ragioni. Ok, ma quali? La versione originale dell’articolo 10 buoni motivi per creare un blog con WordPress è pubblicata su Webintesta.it.
Foundation e WordPress: migrare da Foundation 4 a Foundation 5
Il meglio dei framework per il responsive web design con il meglio dei content management system per il blog: come integrare Foundation 5 in un tema di WordPress.
HTML5, alla ricerca della semantica
I microdata sono il gioco di sponda perfetto di HTML5 per integrare nel linguaggio di marcatura ipertestuale gli schemi con i quali i motori di ricerca stanno mappando e mapperanno semanticamente i contenuti del Web (estratto da Paolo Sordi, Progettare per il Web, Carocci Editore, Roma, 2013, per gentile concessione dell’Editore.) La versione originale dell’articolo…
Progettare per il Web
Alla fine, dopo averne letti tanti, di libri sul web design, ne ho scritto uno. Anche perché, in più di sedici anni di progettazione per il Web credo di aver capito almeno un paio di cose, anzi tre. La prima: l’HTML è facile, sul serio (e anche i CSS, davvero). La seconda: le pagine web…
Non copiare e incollare. Remixa
Il ‘copia e incolla’ è lo strumento di grado zero offerto dai social network per la condivisione e la ridistribuzione dei contenuti. Ma se intendiamo recuperare pezzi delle nostre identità personali e collettive sparse nei recinti del Web 2.0, dobbiamo andare oltre. Dobbiamo affrontare il Web come un unico, grande content management system e iniziare…
Foundation 4 e WordPress: Responsive Web Design per il blog
Come integrare Foundation 4 in WordPress in cinque mosse.
Prima il mobile
La prima notizia, non freschissima a dire il vero, è che i monitor dei computer che navigano sulla Rete diventano sempre più grandi: quasi un anno fa, oramai, StatCounter ha annunciato che la risoluzione di schermo impostata a 1366×768 pixel La versione originale dell’articolo Prima il mobile è pubblicata su Infolet.
Dove sono?
Dove sono? Scrivere un menu di navigazione (PDF, 904 KB) è un articolo che ho scritto per il numero 25 di Scrivere di De Agostini, corso coordinato dalla Scuola Holden fondata da Alessandro Baricco. La pubblicazione su questo sito avviene per gentile concessione dell’Editore: tutti i diritti riservati.