La cultura di Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft. Il 24 maggio alla LUMSA per parlare del dominio tecnologico e culturale delle piattaforme

Mercoledì 24 maggio alle 15, presso l’Aula 5 dell’Università LUMSA (sede di Piazza delle Vaschette), presentiamo l’ultimo numero di «Testo e Senso».

La cultura di GAFAM, 24 maggio 2023

A partire dai saggi pubblicati nel dossier Nella rete di GAFAM: smartphone, società piattaforma e monopsoni della conoscenza, l’incontro è un’occasione per riflettere sulla rete, sui media e sulle tecnologie di Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft e in particolare sulla cultura cui le applicazioni e i dispositivi delle piattaforme software e hardware danno forma ed espressione.

Dopo i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini, intervengono Anna Angelucci (Liceo Tacito, Roma), Giovanni Barracco (Università di Roma Tor Vergata) e il sottoscritto.

«Testo e Senso» è una rivista scientifica interdisciplinare di fascia A Anvur per l’Area 10, nata nel 1998 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Si occupa di testi, di media vecchi e nuovi e dei sistemi culturali che da essi derivano e assume come tema centrale la riflessione intorno al problema di un nuovo statuto delle discipline legate al testo.